Tendenze

[FOTO] Tatuaggi Mandala: ecco cosa sono ed alcuni esempi da condividere

I tatuaggi Mandala traggono ispirazione dall’arte ornamentale orientale e rappresentano una forma tradizionale di body art. Spesso incrociati nella vita di tutti i giorni, questi disegni racchiudono una storia e una tradizione affascinante. Il termine “mandala” proviene dal sanscrito e si traduce in “cerchio” o “oggetto discoide”. Il mandala è concepito principalmente come uno strumento per il percorso spirituale, simboleggiando l’ordine cosmico e psichico. È un elemento visivo prominente nel buddismo tibetano e va oltre l’estetica, portando con sé profondi significati culturali e spirituali.

La sua forma che richiama i corpi celesti come il Sole, la Terra e la Luna, un mandala può essere definito in due modi:

  • Esternamente – come una rappresentazione visiva schematica dell’universo
  • Internamente – come guida per diverse pratiche psicofisiche, compresa la meditazione

Non indugiamo ulteriormente, dunque, e andiamo a vedere qualche esempio tutti insieme da cui poter prendere spunto con grande libertà e certezza di non mancare il colpo.

Tatuaggio mandala sulla gamba – @6rilink

Iniziamo subito con un bellissimo tatuaggio mandala che prende interamente la gamba di questo individuo. Gli ornamenti mandala arricchiscono lo stile di questo teschio che è assolutamente creepy e stiloso. I mandala sono stati usati da molte culture nel tempo: dal buddismo all’induismo e innumerevoli altri, i mandala hanno raccontato l’arte e l’umanità per secoli. I mandala offrono elementi visivi equilibrati, che simboleggiano unità e armonia. Il significato del mandala dipende dal suo colore, dagli elementi geometrici che lo compongono e dalla cultura da cui proviene. Come possiamo ammirare da questa foto, i disegni e le immagini dei tatuaggi mandala partono da un punto centrale e si irradiano verso l’esterno in uno schema circolare, e sono composti da molte altre immagini o disegni.

Tatuaggio mandala colorato – @boldwillhold.tattoo

Ecco un altro esempio Mandala e orientaleggianti, ma con sfumature moderne e assolutamente alternative. Questa colorazione ricorda quasi l’old school: un intreccio di stile è una strada assolutamente percorribile e che dovresti seriamente prendere in considerazione. I mandala possono essere dipinti su carta, legno, pietra, tessuto o persino su un muro. In alcune tradizioni possono essere replicati in materiali come la sabbia colorata. In altri, come il buddismo tibetano, il ruolo dei mandala è così forte che può essere una struttura architettonica a sé stante: interi templi sono costruiti secondo modelli di mandala giganti. Dagli stupa buddisti (strutture architettoniche) alle moschee musulmane alle cattedrali cristiane, il principio di una struttura costruita attorno a un centro è un tema comune che si trova spesso in architettura. I tipi dei nativi americani sono anche forme coniche costruite attorno a un palo che rappresenta quella che viene chiamata “axe mundi”.

Tatuaggio mandala sulla tibia – @6rilink

Il motivo di questo tatuaggio riprende moltissimo il primo che abbiamo visionato. Infatti, si tratta spesso di insiemi di immagini molto complessi e dettagliati. I mandala sono bellissimi simboli che sono stati a lungo utilizzati in molte culture. Se stai cercando un simbolo con un significato, un mandala è sicuramente la tua scelta. Questi graziosi disegni dalle forme arrotondate con archi di cerchi potrebbero davvero elevare il tuo look. Oggi i mandala si invitano nel mondo del tatuaggio per sublimare il nostro corpo. La nuova tendenza del tatuaggio ci porta subito in India. Questo è sicuramente uno dei tanti motivi per cui amiamo questi tatuaggi: ci permettono di viaggiare in giro per il mondo!

Mandala sull’avambraccio – @josefineirene

Tutto è possibile con il tatuaggio mandala. A seconda delle dimensioni e dell’area desiderata, puoi anche giocare sulla complessità delle forme del tuo tatuaggio, o addirittura integrarlo in un altro motivo (fiore, gufo, gatto). Scatena la tua immaginazione per regalarti un tatuaggio mandala unico che tutti ti invidieranno. Al centro di questi tatuaggi vi è l’equilibrio e la spiritualità. Le forme geometriche di questi tatuaggi ti regaleranno un senso di tranquillità e grande sicurezza, non è un caso che queste figure vengano spesso mostrate a persone affette da problemi come l’ADHD.

Tatuaggio mandala full back – @mk_ink_tattoo

Puoi realizzare un tatuaggio Mandala che ti ricopra interamente la schiena! La disposizione simmetrica degli elementi deve suscitare calma e armonia nell’osservatore. Come lo si raggiunge? Sicuramente i tatuaggi Mandala! Tutto si concentra quindi su un punto centrale da cui si costruisce un’intera opera d’arte, che può andare a racchiudere anche la schiena intera! Questa è composta dalle più diverse forme, figure ed elementi, spesso non tutti immediatamente afferrabili dall’osservatore. Che si tratti di un tatuaggio spirituale, un dipinto senza tempo o semplicemente un disegno da colorare, i tatuaggi mandala sono un design molto ricercato.

Tatuaggi mandala sulle gambe – @crush.on.line

Questa cultura viene datata fino a 30 mila anni fa, come dimostrato dai mandala presenti su antichi disegni rupestri degli indiani e degli Inca del Sudamerica. Nel Medioevo, questi motivi erano diffusi anche in dipinti e come decorazioni di edifici, come le vetrate delle chiese. Tuttavia, i mandala sono particolarmente noti nel buddismo e dell’induismo, dove rivestono un ruolo importante come strumenti di meditazione e vengono impiegati attivamente nelle liturgie religiose. Ancora oggi, la loro rappresentazione e il loro utilizzo sono diffusi nei paesi dell’estremo oriente. La sacralità dei mandala li colloca spesso nell’ambito della ‘geometria sacra

Tatuaggio piccolo mandala – @n.o.u.v.e.a.u

Se preferisci un tatuaggio più piccolo e discreto, facilmente nascosto dagli sguardi indiscreti e dai giudizi altrui, è possibile optare per un design compatto. In varie culture esoteriche, si crede che le forme e i colori influenzino pesantemente il subconscio umano e, di conseguenza, la psiche. Un mandala assume generalmente una forma rotonda o quadrata ed è caratterizzato da numerose altre forme geometriche, che possono rappresentare ornamenti, animali, figure astratte o simboli religiosi. Di conseguenza, molti elementi ricorrono frequentemente in altri mandala.

Ornamenti sulle gambe – @joekintztattooing

Oggi, i tatuaggi mandala hanno acquisito una dimensione più ampia rispetto ai loro significati religiosi originali, evolvendo in forme di body art prevalentemente estetiche e decorative. Non sono più rigidamente vincolati a connotazioni religiose specifiche. Essenzialmente, i mandala tattoo sono considerati opere d’arte in sé, incarnando una bellezza e un fascino puramente visivi.

Nella creazione di tatuaggi mandala, oltre all’elemento estetico, spesso si integrano anche i numeri, aggiungendo un ulteriore strato di significato simbolico:

  • Il numero uno può simboleggiare Dio, l’individualità umana o l’inizio e l’origine di tutto.
  • Il tre può rappresentare il delicato equilibrio tra calma e impulso.
  • Il cinque spesso indica l’amore, oppure lo yin e lo yang.
  • L’otto è un simbolo di equilibrio, armonia e rinascita, ed è spesso associato all’infinito.
  • L’undici invece è spesso accostato a caos e distruzione.
Ornamento sulla coscia – @isa_zou

I fiori e i mandala floreali godono di grande popolarità, specialmente tra le donne. Uno dei motivi più conosciuti è il “fiore della vita”, composto complessivamente da 19 cerchi. La simmetria intrinseca ai fiori li rende particolarmente adatti per i disegni di mandala. Spesso, ci ispiriamo al fiore di loto, simbolo di purezza e fedeltà. Nel buddismo, rappresenta il percorso umano verso il divino. Nella foto, possiamo ammirare un bellissimo fiore eseguito in uno stile Mandala molto affascinante.

Tatuaggio Mandala sul braccio – @vero_tattoo_

I tatuaggi sono davvero belli ed eleganti, carichi di significati reconditi e storici. Se stai pensando anche tu di realizzarne uno, siamo sicuri che questa gallery possa averti convinto ulteriormente. Confrontati col tuo tatuatore, e scegli insieme a lui il tuo prossimo tatuaggio stupendo mandala!

Antonio Pisaniello

Recent Posts

Tricopigmentazione, un’alternativa al trapianto di capelli: cos’è e quali sono i vantaggi

Ritrovare una chioma dall'aspetto vigoroso è il desiderio di molte persone che si sentono a…

4 mesi ago

Tatuaggio sopracciglia non permanente

Una delle grandi novità di questi ultimi anni è stato il tatuaggio non permanente e…

5 mesi ago

Tatuaggi amore per sempre: per le coppie che vogliono commemorare il loro amore con tattoo coordinati

Vuoi dichiarare il tuo amore eterno a qualcuno? Quale modo migliore per farlo, se non…

1 anno ago

Tatuaggi con la Carpa Koi: Idee e significato di alcuni tattoo molto particolari

Sei un appassionato di ittiologia? Oppure semplicemente ti garbano le carpe? Sei giunto nel posto…

1 anno ago

Tatuaggi con l’orologio per celebrare la nascita di figlio: Idee molto particolari da cui prendere spunto

Vuoi celebrare la nascita di tuo figlio in maniera davvero unica? Un orologio commemorativo che…

1 anno ago

Tatuaggi di coppia particolari: 10 foto per stuzzicare la tua fantasia

Farsi tatuare è già un impegno notevole, ma decidere di ottenere un tatuaggio di coppia…

1 anno ago